Materia: Condominio
La Mediazione è uno strumento fondamentale per la ricerca di un accordo vantaggioso per tutte le parti.
Materie: rappresentanza delle parte in mediazione solo se sussiste impedimento oggettivo, assoluto e non temporaneo a presenziare; intervento del rappresentante, fiduciario dell’interessato, con procura speciale purché diverso dall’avvocato e soltanto se realmente a conoscenza dei fatti.
Per il corretto esperimento del procedimento di mediazione, è necessario
Materie: assolvimento condizione di procedibilità, insufficienza della mera promozione del procedimento; necessità di partecipazione della parte al primo incontro di mediazione; ingiustificata assenza.
La mancata partecipazione personale della parte istante al primo incontro di mediazione determina
Materie trattate: mediazione obbligatoria ante causam (ex art. 5, comma 1-bis, d.lgs. 28/2010) - contratti bancari e finanziari - partecipazione al primo incontro a mezzo delegato, senza assistenza di un avvocato - espresso rifiuto di assistenza legale. Impossibilità di acquisizione consenso ex art. 8 D.Lgs. n.28/10. Chiusura del procedimento.
ll principio di obbligatorietà dell’assistenza legale nelle forme di mediazione obbligatoria sancito dal D.Lgs. n. 28/10 è sicuramente
Materie: Affitto di ramo d'azienda, mediazione obbligatoria
La mediazione deve essere esperita anche quando la causa è connessa ad altra per la quale la mediazione non è obbligatoria.