Notai nelle stipule, Conciliatori nei conflitti... in ogni caso IMPARZIALI
Dal decreto del Ministero della Giustizia del 18 ottobre 2010, n. 180 e dalle successive modifiche, emerge come le caratteristiche professionali ed etiche del notaio lo rendano un professionista particolarmente adatto a svolgere l'attività di mediatore in molte materie per le quali è prevista la "mediazione obbligatoria" in particolare riguardo le materie che fanno parte della specializzazione professionale e dell'attività quotidiana del notaio, il quale si pone quindi come professionista-mediatore dotati di specifica competenza. Inoltre il requisito della "imparzialità", che il legislatore richiede per il mediatore e in molte disposizioni tutela con particolare incisività, fa parte della sua "struttura" professionale e fa del Notaio un mediatore ante litteram.