Formazione per mediatori

ADR Notariato è anche Ente di Formazione

ADR Notariato è anche Ente di formazione. E’ iscritto al n. 300 dell’apposito Registro tenuto dal Ministero della Giustizia ed è autorizzato ad organizzare – sotto la guida di un Responsabile Scientifico - corsi teorici e pratici per la formazione e l’aggiornamento dei Mediatori civili e commerciali (art. 18 D.M. n. 180/2010).

I docenti dei corsi destinati ai Mediatori possiedono specifici requisiti di idoneità, che sono valutati dallo stesso Ministero prima del loro inserimento nell’elenco dei formatori accreditati.

Il Corso base per diventare Mediatore civile e commerciale prevede un numero massimo di trenta partecipanti, una durata complessiva non inferiore a 50 ore e una prova di valutazione finale.

Il Corso di aggiornamento – che i Mediatori devono obbligatoriamente frequentare ogni biennio – ha una durata complessiva non inferiore a 18 ore ed è articolato in corsi teorici e pratici.

ADR Notariato ha tra le sue finalità principali quella di diffondere la cultura della mediazione e degli altri metodi di risoluzione delle controversie alternativi al giudizio (ADR Alternative Dispute Resolution) e su questi temi organizza corsi, convegni, seminari e giornate di studi  

Tutti i corsi di Formazione

ADR Notariato Le raccomanda vivamente di iscriversi, anche in funzione delle recenti novità normative, al prossimo corso di aggiornamento (18 ore) che si terrà in modalità telematica (audio-video collegamento interattivo) attraverso la piattaforma ZOOM nei giorni:

- venerdì  17 marzo 2023 (08:00 – 18:00)

- sabato 18 marzo 2023 (08:30-16:30)

L’accordo raggiunto in mediazione è un negozio giuridico di autonomia privata, avente ad oggetto diritti disponibili, da stipulare nel rispetto dei limiti imposti dalla legge (art. 1322 co. 1 cod. civ.) e quando lo stesso è sottoposto al notaio questo non può sottrarsi al doveroso controllo di legalità previsto dall’art. 28 L.N. In quest’ottica, con una certa frequenza, giungono all’Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del Notariato, richieste volte a conoscere se sia possibile procedere all’autenticazione o alla ripetizione con atto notarile, degli accordi raggiunti in mediazione.

Iscrizioni aperte per il nuovo corso di arbitrato

Dal 25 febbraio 2022 Live e in differita Online
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo corso base sull’Arbitrato Live e in differita Online - organizzato da ADR Notariato - per complessive 60 ore, tenuto da docenti universitari, con l’obiettivo di formare arbitri specializzati ed aggiornati.

Il corso si terrà a distanza su piattaforma telematica ed è articolato in 12 moduli, ciascuno dei quali corrisponde ad un incontro di 5 ore, a partire dal 25 febbraio fino al 20 maggio 2022, ogni venerdì pomeriggio dalle ore 14 alle 19.

Iscrizioni aperte per il nuovo corso di aggiornamento

Venerdì 25 e Sabato 26 Live sulla piattaforma Zoom

ADR Notariato ha organizzato un Corso di Aggiornamento biennale obbligatorio (18 ore) per Mediatori civili e commerciali  che si terrà in modalità telematica (audio-video collegamento interattivo) attraverso la piattaforma ZOOM nei giorni:

- venerdì 25 marzo 2022 (08:30 – 18:30)
- sabato 26 marzo 2022 (08:30-16:30)

La presenza delle parti nel procedimento di mediazione e la possibilità di farsi sostituire da soggetti muniti di potere rappresentativo, è una delle tematiche più dibattute del D.Lgs n. 28/2010, esistendo infatti un’apparente inconciliabilità tra rappresentanza e mediazione. Se è vero che quest’ultima riesce a risolvere il conflitto fra le parti perché le riconcilia, farsi rappresentare da altri rimanendo estranei al procedimento, costituisce un ostacolo al riavvicinamento delle posizioni e alla riattivazione del dialogo.
Image
E' l'organo centrale dell'ordine professionale della categoria

ADR Notariato - Via Flaminia, 160 00196 Roma (RM)
Tel. 06/3211699 - PEC: cnn.adr@postacertificata.notariato.it - segreteria@adrnotariato.org